Le visite del mese continiamo con la scopeta di uno dei più bei siti della città di Spoleto: la Casa Romana. Uno straordinario esempio di domus patrizia del I sec d.C., situata nei pressi dell'antico foro della città, corrispondente all'attuale Piazza del Mercato. Dai resti si intuisce la meravigliosa struttura [...]
Acquista oraIl tema della natività è sicuramente tra le scene più rappresentate in pittura. Il raccoglimento della famiglia intorno al nuovo nato diventa in questo soggetto una celebrazione stessa della vita. La scena della Natività di Gesù, nella storia dell'arte, è quella più dolce e tenera, [...]
Acquista oraPalazzo Collicola è stata una delle dimore gentilizie più importanti della città di Spoleto. L'imponente edificio venne edificato tra il 1717 e il 1730 su progetto dell'architetto Sebastiano Cipriani, per volontà del cardinale Carlo Collicola, importante membro della famiglia. L'Appartamento Nobile, [...]
Prenota oraDopo diversi anni ha finalmente riaperto il Museo del Tessuto e del Costume di Spoleto, una collezione di grande pregio formatasi negli anni grazie a generose donazioni effettuate da collezionisti, raccoglie manufatti dal XIV al XX secolo.il museo conserva abbigliamento maschile, femminile, tra i quali l'abito stile [...]
Prenota ora